Storie di Cooperativa
La nostra cooperativa non è solo "case"! La Cooperativa La Vittoria è fatta di uomini, donne, ragazzi e bambini che formano una comunità il cui impegno comune sta nella mutualità!

8 Aprile 2025
Tutti i balconi, un solo tricolore.
📸 In questa foto sbiadita ma potentissima, c’è lo spirito di una comunità.
Come da tradizione, in vista del 25 aprile, i soci della Cooperativa La Vittoria espongono con orgoglio la bandiera italiana sui balconi delle case.
Un gesto semplice, ma pieno di significato.
Un modo per ricordare chi ha lottato per la Libertà, per la dignità e per i valori antifascisti su cui si fondano le nostre radici cooperative.
Anche quest’anno, in ogni casa della cooperativa, le bandiere torneranno a sventolare. Perché la memoria è un’eredità viva che passa di mano in mano.
🇮🇹 W la Liberazione!
#StorieDiCooperativa #25Aprile #MemoriaAttiva #LaVittoriaSiRacconta #Resistenza #cooperativalavittoria

1 Aprile 2025
🧶 STORIE DI COOPERATIVA – la Vittoria si racconta...
📸 Nella foto: la casa di via D’Allocco, anni ’20.
Una finestra sul passato, quando le case non erano solo muri e tetti, ma comunità vive e solidali. In questa immagine degli anni ’20, si intravede la quotidianità della Cooperativa La Vittoria: bambini in strada, adulti a confronto, panni stesi alle finestre. Una fotografia che racconta più di mille parole il senso profondo dell’abitare cooperativo.
Questa foto resta un simbolo prezioso di un’epoca in cui tutto nasceva dal bisogno di stare insieme, costruire dal basso, condividere sogni e fatiche.
🔴 La Vittoria non è solo una cooperativa: è un racconto collettivo fatto di volti, storie e memoria.
#StorieDiCooperativa #LaVittoriaSiRacconta #MemoriaCooperativa #VitaDiCorte #AbitareSolidale #CooperativaLaVittoria

27 Marzo 2025
📚🍊 Fiabamerenda�
Raccontare le storie di cooperativa significa dare valore ai momenti vissuti insieme, anche quelli di un passato non troppo lontano.
Questa foto ci riporta a un pomeriggio speciale, fatto di fiabe, colori e merenda condivisa. "Fiabamerenda" è stato uno degli eventi pensati per i più piccoli, ma anche per le famiglie: un’occasione per stare insieme, ascoltare, disegnare, giocare e sentirsi parte di una comunità.
Alla Cooperativa La Vittoria crediamo da sempre che la cooperazione si costruisca anche così, partendo dai legami, dall’attenzione ai bambini, dal piacere di ritrovarsi.
#StorieDiCooperativa #LaVittoriaSiRacconta #Fiabamerenda #Cooperazione #Infanzia #Comunità #EventiPerBambini

12 Marzo 2025
✨ STORIE DI COOPERATIVA
La Vittoria si racconta ✨
📸 In questa foto storica vediamo Giovanni Cantinotti, il primo sindaco di Cormano eletto dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Era il 1946, un periodo di ricostruzione e speranza: mentre la città tornava a vivere, anche la Cooperativa La Vittoria risorgeva con la fondazione della “Nuova Vittoria”, lo spaccio e il Circolo.
🗳️ Nelle prime elezioni libere, la lista Socialcomunista ottenne 1814 voti contro gli 838 della Democrazia Cristiana, e Cantinotti restò in carica fino al 1960.
Il suo impegno contribuì alla ripartenza della comunità e della nostra cooperativa, che proprio in quegli anni tornò a essere un punto di riferimento per i cittadini.
📍 Uno scatto che ci ricorda le nostre radici, la voglia di ricostruire e il valore della cooperazione!
#LaVittoriaSiRacconta #StorieDiCooperativa #Cormano #GiovanniCantinotti #MemoriaStorica #Cooperazione

27 Febbraio 2025
📜 Lo Statuto: il cuore della cooperativa 📜
Le cooperative nascono per rispondere ai bisogni delle persone.
A volte si tratta di costruire case, altre volte di garantire beni di prima necessità a prezzi equi. Ed è proprio nelle sinergie tra questi mondi che si trova la vera forza della cooperazione.
📖 Lo Statuto è la guida che definisce le regole per lavorare insieme, crescere e affrontare le sfide. Non è solo un documento formale, ma il patto che lega tutti i soci, stabilendo diritti, doveri e principi fondamentali.
🛠️ Conoscerlo significa essere parte attiva della cooperativa. È nelle sue pagine che troviamo la nostra storia e il nostro futuro.
Questa immagine racconta un pezzo importante del nostro percorso. Uno Statuto scritto oltre un secolo fa, ma ancora oggi il nostro punto di riferimento. 📌
🔎 Sei socio? L’hai mai letto? (LEGGILO) Condividerlo significa costruire insieme. 💙
#Cooperativa #Statuto #ValoriCondivisi #InsiemeSiPuò #LaVittoriaCormano

17 Febbraio 2025
👥 Cooperative e Cooperazione, insieme!
Le cooperative nascono per rispondere ai bisogni delle persone.
A volte si tratta di costruire case, altre volte di garantire beni di prima necessità a prezzi equi. Ed è proprio nelle sinergie tra questi mondi che si trova la vera forza della cooperazione.
Questa foto racconta un momento di comunità, di festa, di futuro. Un palloncino con il logo Coop, simbolo del consumo responsabile, tra le mani di un bambino. Sullo sfondo, persone che partecipano, dialogano, costruiscono qualcosa insieme.
È così che, nel tempo, la cooperazione ha dato forma a quartieri, servizi, occasioni di incontro.
Anche La Vittoria affonda le sue radici in questa tradizione di collaborazione tra cooperative di settori diversi. Perché abitare non è solo avere un tetto sopra la testa, ma significa anche far parte di una rete di valori condivisi.
#StorieDiCooperativa #Cooperazione #Comunità #LaVittoria

2 Febbraio 2025
La forza della cooperazione
vive in noi.
115 anni insieme.
Siamo orgogliosi di celebrare insieme 115 anni di storia, unione e spirito cooperativo.
Questo collage di immagini raccoglie momenti indimenticabili di condivisione, in cui ogni sorriso, ogni incontro e ogni esperienza ha contribuito a rafforzare il legame che ci unisce.
Ogni fotografia racconta una parte del nostro percorso: feste, eventi, incontri e iniziative che hanno fatto della nostra cooperativa un luogo dove la collaborazione e la solidarietà sono realtà vissuta ogni giorno. Guardandole, riviviamo i traguardi passati e ci rinnoviamo nella voglia di costruire insieme un futuro ancora più luminoso.
Buon compleanno alla Cooperativa La Vittoria! Grazie per essere parte di questa grande famiglia. Continuiamo a far battere forte il cuore della cooperazione!

5 Dicembre 2024
🎉 Un tuffo musicale nel nostro passato! 🎶
Questa splendida foto ci riporta indietro nel tempo, in un momento di festa e allegria. La banda musicale, con i suoi strumenti scintillanti e i volti sorridenti, è il simbolo di una comunità unita e gioiosa che festeggia grandi e piccoli eventi di vita di cooperativa🌟
Siamo orgogliosi di avere una storia ricca di tradizione, collaborazione e momenti condivisi come questo. Ricordiamo con affetto i volti e le note che hanno reso speciale il nostro territorio.
Instagramoria #RicordiDiFesta

2 Dicembre 2024
🌟 Un pezzo di storia nel cuore di Cormano 🌟
Passeggiando per le vie del centro di Cormano, ci si imbatte in una piccola, ma preziosa testimonianza del nostro passato: una vecchia insegna su una casa di corte che riporta la scritta "Cooperativa La Vittoria".
Questo edificio non è solo un'abitazione, ma un simbolo della storia della nostra cooperativa e del contributo che ha dato allo sviluppo della città. Fu una delle prime case edificate dalla Cooperativa, segno tangibile dell’impegno collettivo per costruire un futuro migliore per tutti.
La nostra storia non vive solo nei moderni alloggi assegnati ai soci, ma si respira negli angoli di Cormano, dove l’operosità e la solidarietà hanno lasciato tracce indelebili.
🔗 Condividiamo questi ricordi per non dimenticare da dove veniamo e per continuare a costruire insieme, proprio come facevano coloro che ci hanno preceduto. Condividi con noi i tuoi ricordi legati alla Cooperativa La Vittoria! 💬
#CooperativaLaVittoria #StoriaCondivisa #Cormano #SviluppoComune

18 Novembre 2024
📸 *Un tuffo nel passato:
la costruzione di un sogno!* 🏗️
Questa foto, scattata decenni fa, ci racconta una storia di impegno, speranza e solidarietà. Un cantiere frutto di un progetto comune, nato dal desiderio di offrire una casa sicura e dignitosa a chi, come tanti, sognava un futuro migliore.
Le cooperative edificatrici sono sempre state una risposta concreta al bisogno di abitazioni per le famiglie, un luogo dove crescere i propri figli, costruire il futuro e vivere insieme come comunità. La cooperativa è una realtà che permette ai propri soci di diventare protagonisti del loro futuro, partecipando attivamente alla realizzazione del proprio sogno.
E anche oggi, *La Vittoria* continua su questa strada, con lo stesso spirito di condivisione e impegno che ha sempre contraddistinto la sua missione. Ogni giorno, lavoriamo per offrire nuove opportunità a chi desidera una casa dove poter far crescere la propria famiglia, un punto di partenza per costruire il proprio domani.
Siamo orgogliosi di portare avanti questa tradizione, perché, come allora, la nostra forza è la comunità.
#CooperativaLaVittoria #CostruireFuturo #Solidarietà #InsiemeSiPuò

22 Ottobre 2024
🌟 W la Classe 1924, la Vittoriosa!. 🎉
Questa settimana pubblichiamo un’immagine che immortala il ricordo di un pomeriggio di festa.
Questa foto in bianco e nero cattura l’energia e la gioia di un gruppo di giovani che si riuniscono nei pressi di via Dall'Occo, nel centro di Cormano.
In un'epoca segnata dalla ricostruzione del dopoguerra, questi ragazzi, soci cooperatori della Vittoria, celebrano insieme la “Classe 1924, la Vittoriosa” colmi di speranza sul loro futuro. La loro allegria e unità ci ricordano l'importanza della comunità, della solidarietà, elementi che hanno sempre caratterizzato l’agire della nostra cooperativa
Un momento semplice, ma ricco di significato. Che ne dite di riscoprire insieme le storie e le tradizioni che ci uniscono? ✨
#Cormano #Storia #Comunità #Cooperazione

15 Ottobre 2024
Credito e prezzi calmierati. Nel dopoguerra una risposta concreta: La Cooperativa Nuova Vittoria
Nata come risposta alla grande scrisi delle due guerre mondiali, sosteneva i soci facendo loro credito e calmierando i prezzi .
Oggi condividiamo una vecchia foto in bianco e nero che racconta una storia preziosa: quella della nostra amata drogheria di quartiere, sulla cui insegna si poteva leggere “Cooperativa Nuova Vittoria”.
Questa piccola bottega non era solo un negozio, ma un vero e proprio punto di riferimento per tutti noi nel centro storico di Cormano.
Con il suo profumo di spezie e il suono delle campanelline alla porta, accoglieva soci e non soci, creando un’atmosfera calda e familiare.
Sembra di riascoltare le chiacchiere tra vicini, i consigli sulle ricette e il sorriso gentile della signora dietro il bancone, sempre pronta ad aiutare. In un'epoca in cui i legami erano più forti e il quartiere era una grande famiglia, il negozio rappresentava un angolo di quotidianità, dove ognuno trovava un motivo per fermarsi e condividere un momento.
Oggi, mentre osserviamo questa immagine, ci ricordiamo di quanto sia importante preservare e valorizzare le nostre radici e le piccole realtà che rendono il nostro quartiere unico.
#Ricordi #Cormano #CooperativaNuovaVittoria #storiedicooperazione

08 Ottobre 2024
Questa vecchia fotografia racconta una storia di comunità, impegno e crescita.
Ogni mattone racconta di persone che hanno creduto nel potere della collaborazione e della solidarietà.
Un gruppo di soci della nostra storica cooperativa, vestiti a festa, mentre inaugurano con orgoglio il nuovo palazzo di via Molinazzo 12 appena costruito. Ogni volto sorridente riflette anni di lavoro collettivo, sogni condivisi e una visione per il futuro.
L’essenza della nostra cooperativa non si trova solo nei racconti dei soci, che con passione tramandano aneddoti e storie. Ogni edificio che abbiamo costruito è un pezzo di questa storia: simboli tangibili dei traguardi raggiunti e dei valori che ci uniscono.
Ogni mattone racconta di persone che hanno creduto nel potere della collaborazione e della solidarietà. È emozionante pensare che, mentre guardiamo queste strutture, possiamo respirare l'eredità di chi ci ha preceduti e ispirarci a costruire un futuro ancora più luminoso insieme. 💪❤️
#Cooperativa #StoriaDiCooperativa #InsiemeSiPuò

27 Novembre 2023
Giornata nazionale degli alberi: "Laboratorio La Vittoria" festeggia così!
Questa mattina davanti alla Scuola primaria XXV Aprile il Laboratorio La Vittoria ha nuovamente dimostrato la sua sensibilità verso l'ambiente!
Alle ore 11.00 questa mattina in Via Molinazzo il Laboratorio La Vittoria ha compiuto l'ennesimo gesto di solidarietà donando un ulivo (simbolo di pace) che, con il supporto di Legambiente Cormano e dei bambini della Primaria XXV Aprile, è stato messo a dimora di fronte alla scuola.
Questo meraviglioso gruppo ha dimostrato così ancora una volta la sensibilità e l'amore che nutre per l'ambiente, per la propria città, ma soprattutto per i più fragili: bambini che saranno il nostro futuro e anziani che sono le nostre radici (il 18 Marzo 2023 era infatti stato donato un albero, per rendere più bello il giardino davanti alla nuova sede di Villa Flora)


21 Novembre 2023
Giornata nazionale degli alberi
La cooperativa è sensibile alle problematiche ambientali e cerca di tramandare alle nuove generazioni la consapevolezza dell’assoluta necessità di salvaguardare e valorizzare l’ambiente e il patrimonio arboreo migliorando così anche la qualità dell’aria
Nel 2023 la cooperativa La Vittoria è riuscita a mettere a dimora 11 nuovi alberi (5 Frassini e 6 Carpini) sottolineando così ancora una volta l'importanza degli alberi e il loro ruolo fondamentale che essi hanno nella nostra vita: ci donano aria pulita e assorbono CO2 contrastando gli effetti della crisi climatica. Rivalutiamo così il nostro essere cooperativa edificatrice sottolineando che non siamo solo "case" ma "ccoperative di abitanti"
Inoltre il Laboratorio la Vittoria ha fatto un bellissimo gesto di solidarietà quest'anno donando un Liliodendrum tulipifera che, con l'aiuto di Legambiente Cormano, è stato messo a dimora di fronte alla nuova sede di Villa Flora.

10 Giugno 2023
Inaugurato il nuovo murales
Grazie alla Cooperativa La Vittoria, ANPI Cormano e ai ragazzi del Liceo Artistico De Nicola di Sesto San Giovanni, un pezzetto di Cormano si colora con la memoria dei suoi giovani partigiani uccisi.
Per non dimenticare la nostra storia e le nostre origini i ragazzi del Liceo Artistico De Nicola di Sesto San Giovanni, coordinati dai loro insegnanti, ci hanno regalato un pezzetto di colore realizzazando, in via Molinazzo angolo via Leopardi, un bellissimo murales in memoria di Angelo Bizzozzero ( 19 anni) e Renzo Villa ( 21 anni) i due giovanissimi partigiani cormanesi assassinati dai nazifascisti a Fondotoce il 20 giugno 1944.
Oggi grazie a questi 12 ragazzi abbiamo piantato un seme, loro non dimenticheranno, come non dimenticheranno tutti coloro che erano presenti e tutti quelli che passando di lato alla cinta del circolo della Vittoria si fermeranno a guardare questo coloratissimo murales .
Se anche solo un ragazzino si fermerà a guardarlo e chiederà "ma chi sono?" e se di fianco a lui ci sarà un adulto che gli racconterà la storia di questi due giovanissimi eroi un altro grande passo per non dimenticare sarà fatto!
21 Aprile 2023
Il "Laboratorio La Vittoria" è sempre al lavoro!
E' andata in porto una nuova iniziativa sociale messa in pista dal Laboratorio della Vittoria che ha rivestito tutte le scatole per riporre gli oggetti all'interno della biblioteca di Cormano.
Instancabili e sempre operative le donne del Laboratorio si sono operate per rivestire le scatole che servono a riporre i vari materiali in biblioteca per mettere in ordine libri, pennarelli, materiali anche per i bambini…creando così un ambiente più armonioso.
Siamo orgogliosi di come questo gruppo porti avanti i valori della nostra cooperativa impiegandosi in attività utili a tutta la collettività.
La biblioteca li ha voluti ringraziare con una email sottolineando la preziosa collaborazione dei volontari del Laboratorio La Vittoria.
A tutti loro il nostro GRAZIE

18 Marzo 2023 Anche questo è cooperativa
Una BELLA iniziativa del Laboratorio La Vittoria
Il Laboratorio La Vittoria ha donato un bellissimo albero, Liliodendrum tulipifera, per rendere più bello il giardino davanti alla nuova sede di Villa Flora
Nella giornata del 18 marzo il Laboratorio la Vittoria, di cui siamo tutti molto orgogliosi, ha fatto un bellissimo gesto di solidarietà donando un albero che, con l'aiuto di Legambiente Cormano, è stato messo a dimora di fronte alla nuova sede di Villa Flora.
Questi sono i gesti che ci rendono fieri di far parte della nostra Cooperativa e ci ricordano che, così come ci è stato insegnato dai soci fondatori, La Vittoria non è solo case ma soprattutto belle persone!

09 novembre 2023 - Federico Simonelli
Scaldarsi con l'energia geotermica
Acqua calda, riscaldamento e raffrescamento d'estate attraverso il calore del sottosuolo
Clicca e guarda l'intervista su RAI 3 PARLANO DI NOI e delle nostre scelte all'avanguardia fatte nel rispetto dell'ambiente e pensando alle nuove generazioni
Il risparmio rispetto agli impianti tradizionali a combustibili fossili sono notevoli, nell'ordine del 70%. Per un condominio di una ventina di famiglie si calcola che l'investimento venga ripagato in tre anni. Al momento gli impianto sono ancora una minoranza, ma stanno crescendo, solo a Milano ce ne sono 1.500, intorno ai 5mila in tutta la Lombardia
Nel servizio le interviste a Moreno Fattor, E. Geo; Antonio Semeraro, Geotecnica e Ramon Carrer
Buon compleanno alla nostra cooperativa!!
02/02/1910 - 02/02/2021
111 anni di storia
Sono passati 111 anni da quel mercoledì 2 febbraio del 1910, quando con Luigi Scurati (un impiegato, che sarà sindaco di Cormano fino al 1920) bussarono alla porta del civico 2 di via Clerici per incontrare il notaio Federico Guasti, i fattorini Enrico Strada, Celeste Maspero, Luigi Longoni, Celeste Radice; i contadini Enrico Buraschi e Giuseppe Beccalli; il falegname Carlo Villa e il muratore Luigi Romanò. Nasceva la Cooperativa “La Vittoria” che avrebbe contribuito a trasformare quello che una volta era un borgo a cui si arrivava squarciando il miglio, la segale, i campi di grano, i lunghi filari di vigne, in una città che produce risorse e ne ricava ricchezza la nostra Cormano. Ringraziamo i Soci Fondatori, i Consiglieri e Presidenti che si sono succeduti in questi anni, che con il loro impegno e la loro energia, hanno permesso a tutti noi di avere ancora oggi la serenità di alloggiare in una casa decorosa, in un contesto sociale "sano", e che dopo 111 anni anni continua ad accogliere nuovi soci creando una comunità ispirata a valori di solidarietà e mutualità.
Su RAI 3
Sabato 9 Novembre 2019 ore 21,30
Le Ragazze - anni 50
Si comunica ai Soci che Mercoledì 9 Novembre ore 21,30 su RAI3 andrà in onda la trasmissione "Le Ragazze" con un'intervista alla nostra socia Renata Arzani, insignita della "Civica Benemerenza" a giugno 2019
Auguriamo a tutti buona visione
Il C.D.A.

Siamo orgogliosi di questi ragazzi
07/08 Maggio 2019 - Cervia
Scuola primaria XXV Aprile, Cormano
Decimi in tutta Italia!
Complimenti ai ragazzi della scuola primaria XXV Aprile di Cormano :
• Alessandro,
•
Beatrice,
•
Francesco,
•
Jacopo,
•
Martina,
•
Mattia e
•
Tommaso
che si sono classificati al 10^ posto nella finale del concorso a livello nazionale di matematica Kangourou Italia!
Un grazie anche alle loro insegnanti: Anna, Cristina, Delfina, Edda, Roberta e Rossella.
La cooperativa é lieta d'aver collaborato alla riuscita di questo grande evento finanziando il soggiorno dei ragazzi a Cervia per la semifinale.

Sono partiti i lavori!
martedì 07 Maggio 2019
Via Papa Giovanni, 20 Cormano
Al via i nuovi lavori di ristrutturazione
Sono partiti il 7 maggio i lavori di ristrutturazione di Via Papa Giovanni XXII 20 Cormano!
Si procederà al rifacimento delle facciate e dei balconi con realizzazione del cappotto termico.
La cooperativa la Vittoria procede così i lavori che hanno lo scopo di mantenere nel tempo il valore dei suoi immobili.
Progetto Acqua nelle Scuole Medie di Cormano
A.S. 2018-2019 e 2019-2020
ANCHE QUEST’ANNO LA COOPERATIVA HA FORNITO A LEGAMBIENTE CORMANO IL SUO CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ACQUA ALL'INTERNO DELLE SCUOLE MEDIE DI CORMANO
Con il contributo del 2018 è stato possibile, grazie a Legambiente Cormano,completarela seconda fase del Progetto Acqua con 165 ragazzi di 8 prime medie di Cormano (3classi e 60 studenti di Beccaria e 5 classi e 105 studenti di via Adda) dell'anno scolastico 2018/2019.
Nei mesi di aprile e maggio ci sarà la seconda fase del progetto che comprenderà l'analisi della biodiversità presente nell'acqua e nella fanghiglia di fiume (Seveso e/o Ticino)
Con il nostro nuovo contributo, in autunno verrà riproposto il progetto a 185 studenti di 10 prime medie di Cormano (5 classi e 90 studenti in Beccaria e 5 classi e 95 studenti in via Adda)