COS'E' IL PRESTITO SOCIALE?
La Cooperativa può raccogliere prestiti, esclusivamente presso i Soci, ai fini del conseguimento dell’oggetto sociale, in conformità alle disposizioni emesse dalle competenti autorità sulla raccolta del risparmio presso Soci da parte delle società cooperative.
LA CONSISTENZA
Al 31 Dicembre 2024 l’entità
complessiva del deposito
sociale era di Euro 14.886.376,86 per un totale di 804 Soci prestatori.
Al 31 Dicembre 2023 l’entità complessiva del deposito sociale era di Euro 14.400.990,81 per un totale di 791 Soci prestatori.
Al 30 Aprile 2023 l’entità complessiva del deposito sociale era di Euro 15.141.529,95 per un totale di 790 Soci prestatori.
Al 31 Dicembre 2022 l’entità complessiva del deposito sociale era di Euro 15.044.050,79 per un totale di 764 Soci prestatori.
Al 30 Aprile 2022 l’entità complessiva del deposito sociale era di Euro 14.742.515,91 per un totale di 736 Soci prestatori.
Al 31 Dicembre 2021 l’entitàcomplessiva del deposito sociale era di Euro 14.160.775,79 per un totale di 718 Soci prestatori.

LA REMUNERAZIONE
La remunerazione del deposito è suddivisa per fasce di giacenza stabilite dal CdA. Il prestito sociale è una formula di risparmio non vincolata, prontamente liquidabile e con uno scopo mutualistico sociale.
FASCE DI DEPOSITO | RENDIMENTO lordo dal 01/01/2012 |
RENDIMENTO lordo dal 01/01/2022 |
RENDIMENTO lordo dal 01/01/2024 |
Fino a € 500,00 | - | - | - |
Da € 500,01 a € 20.000,00 |
2,00 % | 1,60 % | 1,85 % |
Da € 20.000,01 a € 87.473,25 |
2,80 % | 2,40 % | 2,65 % |
L'ANDAMENTO NEGLI ULTIMI ANNI
La solidità , la storia della nostra cooperativa che è ormai ultracentenaria e l'oculata gestione dei CdA che si sono susseguiti hanno fatto si che il nostro prestito sociale vedesse una continua crescita negli ultimi anni.
