News ed Eventi
Avvisi e promemoria per i soci

Chiusura Ufficio
Da martedì 27 a venerdì 30 dicembre 2022 compresi
Augurando a tutti buone feste si avvisano i soci che l'Ufficio Amministrativo sarà chiuso perle feste Natalizie da da martedì 27 a venerdì 30 dicembre 2022 compresi
Nelle giornate dal 27 al 30 dicembre solo per manutenzioni i soci potranno chiamare il nr. 380 6345294.


09 novembre 18:28 - Federico Simonelli
Scaldarsi con l'energia geotermica
Acqua calda, riscaldamento e raffrescamento d'estate attraverso il calore del sottosuolo
Clicca e guarda l'intervista su RAI 3 PARLANO DI NOI e delle nostre scelte all'avanguardia fatte nel rispetto dell'ambiente e pensando alle nuove generazioni
Il risparmio rispetto agli impianti tradizionali a combustibili fossili sono notevoli, nell'ordine del 70%. Per un condominio di una ventina di famiglie si calcola che l'investimento venga ripagato in tre anni. Al momento gli impianto sono ancora una minoranza, ma stanno crescendo, solo a Milano ce ne sono 1.500, intorno ai 5mila in tutta la Lombardia
Nel servizio le interviste a Moreno Fattor, E. Geo; Antonio Semeraro, Geotecnica e Ramon Carrer

1 settembre 2022
Apertura bando
Come procedere
Clicca e vai al sito Residenza Cotonificio
- Scaricare, stampare e compilare il modulo
- Presentarsi presso gli uffici della Cooperativa La Vittoria in via Molinazzo 6 Cormano (Mi) negli orari indicati muniti di :
- modulo compilato
- documenti di identità
- codice fiscale
- assegno bancario o contanti (200€)
I soci saranno ricevuti nel mese di settembre
tutti i LUNEDI e MERCOLEDI dalle ore 18,30 alle ore 19,30
Il C.D.A.

Chiusura Uffici
dal 08 al 28 agosto 2022 compresi
Vacanze Estive - NUMERI DI TELEFONO PER EMERGENZE PERIODO ESTIVO clicca e apri il pdf
Si comunica ai Soci che gli uffici della Cooperativa saranno chiusi dal dal 08 al 28 agosto 2022 compresi
Dal 29 agosto 2022 sarà ripreso il normale orario dello sportello soci, sempre previo appuntamento.
Auguriamo a tutti buone vacanze
Il C.D.A.
2 Giugno 2022 Festa della Repubblica Italiana
Esponiamo le bandiere!!
Il Consiglio di Amministrazione
invita i soci a sostenere la ricorrenza del
2 giugno, Festa della Repubblica
esponendo la bandiera tricolore, come da tradizione della nostra cooperativa.
Il 2 giugno 1946 si svolse il referendum sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare condusse alla nascita della Repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente.
Esaurito il ventennio di dittatura fascista, per la prima volta la società italiana viveva l’esperienza di libere elezioni a suffragio universale maschile e femminile.
Le donne ebbero un ruolo ed un peso determinanti, votarono infatti 12.998.131 donne, contro 11.949.056 di uomini.
Il 2 giugno 1946 tutte le donne italiane poterono recarsi alle urne ed essere elette in elezioni politiche. Sui banchi dell’Assemblea Costituente sedettero le ventuno “prime parlamentari”, denominate, allora, “Madri Costituenti”, assai attente a non deludere le speranze delle italiane, comprese le aspettative delle donne che da partigiane, staffette, antifasciste avevano contribuito alla Liberazione.
25 Aprile 2022 - 1° Maggio
Esponiamo le bandiere!!
Il Consiglio di Amministrazione
invita i soci a sostenere le ricorrenze del
25 aprile, Anniversario della liberazione dal nazifascismo,
e del 1 maggio, Festa dei lavoratori,
esponendo la bandiera tricolore, come da tradizione della nostra cooperativa.

07 e 08 Dicembre
CHIUSURA UFFICI e ACCENSIONE LUMINARIE
Festività di Sant'Ambrogio e Immacolata Concezione prepariamoci al Natale
Come sapete a Milano, e quindi a Cormano che fa parte di Città Metropolitana, festeggiamo il 7 dicembre il patrono della città, S. Ambrogio mentre l'8 dicembre ci uniamo al resto d'Italia per festeggiare l'Immacolata Concezione.
Gli uffici della Cooperativa resteranno quindi chiusi martedì 7 e mercoledì 8 dicembre 2021
Il C.d.A coglie l'occasione per augurare a tutti buone feste e ricorda che, come da tradizione, il giorno di S. Ambrogio verranno accese le luminarie allestite nei vari quartieri della Cooperativa dando così inizio alle festività natalizie

Avviso importante per tutti i Soci prestatori
VARIAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE
In vigore dal 01 gennaio 2022
Si informano i soci che, a partire dal 1 Gennaio 2022, le remunerazioni del prestito sociale saranno modificate.
Si invitano per tanto tutti i soci a prendere visione del nuovo
foglio illustrativo analitico 2022 del prestito sociale
Il C.D.A.

Il C.d.A. informa i Soci
Interventi con il Superbonus 110%
Matteotti - Parini - Papa Giovanni
Il cda informa i Soci che dopo aver verifi cato la possibilità per la Cooperativa di accedere al Superbonus 110% ha deliberato di avvalersene avviando così una ulteriore riqualificazione dei nostri stabili che puntano a standard di vivibilità sempre più alti
Al momento i lavori sono previsti nei seguenti quartieri:
Via Matteotti 1
Lavori che saranno eseguiti: Cappotto termico, tetto, linee vita, sostituzione centrale termica, centralizzazione riscaldamento e acqua calda per scala E, sostituzione infissi, posa di pannelli fotovoltaici, posa tende da sole.
Via Parini 5/6/7
Lavori che saranno eseguiti: Cappotto termico, sostituzione centrale termica, sostituzione infissi, posa di pannelli fotovoltaici.
Via Papa Giovanni 20
Lavori che saranno eseguiti: Sostituzione centrale termica, sostituzione infissi, posa di pannelli fotovoltaici.
Si prevede di dare ulteriori informazioni per questi e altri stabili in riunioni condominiali che si terranno a settembre.
Il C.D.A.

Chiusura Uffici
dal 02/08/21 al 22/08/21
Vacanze Estive - NUMERI DI TELEFONO PER EMERGENZE PERIODO ESTIVO clicca e apri il pdf
Si comunica ai Soci che gli uffici della Cooperativa saranno chiusi dal 02 Agosto 2021 al 22 Agosto 2021
Dal 23 agosto 2021 sarà ripreso il normale orario dello sportello soci.
Auguriamo a tutti buone vacanze
Il C.D.A.
NON PERDIAMOCI DI VISTA
Comunicare con i soci
18 giugno 2021
A causa della pandemia, per il secondo anno consecutivo, ci è impossibile comunicare direttamente con i nostri soci durante un momento importante come l’assemblea. Questo ci risulta innaturale perché la cooperativa è fatta dai soci. Ecco perché il cda ha deciso di elaborare una breve sintesi di quanto la nostra cooperativa sta cambiando nel tentativo di mantenersi al passo coi tempi e le nuove necessità

Commemorazioni
2 giugno 2021
Il Consiglio di Amministrazione invita i soci a sostenere la ricorrenza del
2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA
esponendo la bandiera tricolore, come da tradizione della nostra Cooperativa.
25 Aprile 2021 - 1° Maggio
Esponiamo le bandiere!!
Il Consiglio di Amministrazione
invita i soci a sostenere le ricorrenze del
25 aprile, Anniversario della liberazione dal nazifascismo,
e del 1 maggio, Festa dei lavoratori,
esponendo la bandiera tricolore, come da tradizione della nostra cooperativa.
06 Aprile 2021
Iniziamo a demolire!!
Sono partiti oggi i lavori del complesso residenziale Cotonificio
Clicca QUI o sull'immagine e guarda il video!!
22 Marzo 2021
Giornata mondiale dell'acqua
L'acqua è un bene prezioso non sprechiamola
18 Marzo 2021
Covid 19
PRIMA GIORNATA NAZIONALE
IN RICORDO DEI MORTI PER COVID19
Era il 18 marzo 2020 esattamente un anno fa quando questa foto si diffuse rapidamente in tutto il mondo, divenendo la tragica icona del nostro lutto nazionale.
Oggi con le bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio anche la Cooperativa vuole ricordare i nonni, i padri, le madri, i figli, i nipoti, gli amici, che, soli e lontani dall’affetto dei propri cari, troppo presto ci hanno lasciato.

Buon compleanno alla nostra cooperativa!!
02/02/1910 - 02/02/2021
111 anni di storia
Sono passati 111 anni da quel mercoledì 2 febbraio del 1910, quando con Luigi Scurati (un impiegato, che sarà sindaco di Cormano fino al 1920) bussarono alla porta del civico 2 di via Clerici per incontrare il notaio Federico Guasti, i fattorini Enrico Strada, Celeste Maspero, Luigi Longoni, Celeste Radice; i contadini Enrico Buraschi e Giuseppe Beccalli; il falegname Carlo Villa e il muratore Luigi Romanò. Nasceva la Cooperativa “La Vittoria” che avrebbe contribuito a trasformare quello che una volta era un borgo a cui si arrivava squarciando il miglio, la segale, i campi di grano, i lunghi filari di vigne, in una città che produce risorse e ne ricava ricchezza la nostra Cormano. Ringraziamo i Soci Fondatori, i Consiglieri e Presidenti che si sono succeduti in questi anni, che con il loro impegno e la loro energia, hanno permesso a tutti noi di avere ancora oggi la serenità di alloggiare in una casa decorosa, in un contesto sociale "sano", e che dopo 111 anni anni continua ad accogliere nuovi soci creando una comunità ispirata a valori di solidarietà e mutualità.
Natale 2020
Il C.d.A. Augura a tutti Buone Feste
IN ATTESA DI POTER TORNARE A FESTEGGIARE
IL SANTO NATALE INSIEME
PERCHE' LA NOSTRA COOPERATIVA NON E' SOLO CASE ...
MA SOPRATTUTTO ABITANTI

COVID-19
Come differenziare i rifiuti
SE NON SEI POSITIVO E NON SEI IN QUARENTENA CONTINUA A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Se hai utilizzato fazzoletti, mascherine e guanti, gettali nell’indifferenziato, usando due o tre sacchetti, l’uno dentro l’altro.
Chiudi bene il sacchetto dei rifiuti indifferenziati e gettalo come fai abitualmente nel contenitore per la raccolta condominiale
SE SEI POSITIVO O SEI IN QUARENTENA NON DIFFERENZIARE PIÙ I RIFIUTI E GETTALI TUTTI NELL’INDIFFERENZIATO
Usa due o tre sacchetti resistenti, uno dentro l’altro
Indossa guanti monouso e chiudi bene i sacchetti.
Non schiacciarli con le mani e gettali nel contenitore per la raccolta condominiale.
Butta i guanti usati in nuovi sacchetti per la raccolta indifferenziata e lava le mani.
Gli animali da compagnia non devono avvicinarsi ai sacchetti di rifiuti
.jpg)
Giornata mondiale contro la violenza di genere
#Nonsoloil25novembre - La cooperazione cammina con le scarpe rosse
Come Consiglio di Amministrazione composto per la maggioranza da donne vorremmo proprio che questo fosse per tutti i Soci della nostra Cooperativa, e non solo, un impegno più che un slogan
C’è tanta strada da fare per contrastare la violenza di genere, a livello culturale soprattutto, e per questo è importante che ognuno faccia un passo per avversarla.
Da diversi anni le scarpe rosse sono, - grazie all’artista Elina Chauvet -, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza contro le donne, e l’intento della campagna #Nonsoloil25novembre è farle indossare, - simbolicamente aderendo alla campagna -, a tutte le cooperative e associazioni regionali e settoriali, perché la cooperazione cammini con le scarpe rosse. Già lo scorso marzo, la commissione Pari Opportunità di Legacoop Nazionale aveva aderito alla campagna #Liberapuoi del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, lanciando la call to Action per promuovere la diffusione del 1522, il numero gratuito è attivo 24 h su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Ma la violenza di genere si consuma anche in tante forme indirette che non mortificano il corpo, ma la persona, come per esempio il non riconoscimento dei ruoli ed una non equa retribuzione.
GUARDAIL COMUNICATO STAMPA DELLA Commissione Pari Opportunità Legacoop Nazionale
Il C.D.A.

NUOVI ORARI
SPORTELLO AMMINISTRATIVO
dal 21 Settembre 2020
Si informano i soci che dal 21 settembre 2020 lo sportello amministrativo sarà aperto ai soci con le seguenti modalità:
Su appuntamento telefonando al n. 0266305089
Martedì dalle 10.00 alle 12.00
Giovedì dalle 16.00 alle 18.00
Senza appuntamento rispettando le norme anti-COVID
mascherina, gel disinfettante all'entrata e
una persona per volta in sala di attesa
Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00
Venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Il C.D.A.

Come comunicare con il C.d.A.
dal 21 Settembre 2020
Ricevimento Soci
Si informano i soci che i Consiglieri della Commissione incaricata a ricevere i Soci, Alessia Bernardelli e Nadia Donà, riceveranno
Su appuntamento telefonando al n. 0266305089
Lunedì dalle 15.00 alle 18.00
Per necessità di colloqui in orari o giorni diversi scrivere a:
lineadirettacda@cooplavittoria.it
Il C.D.A.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione
Flavio Motta – Presidente
Carlo Bolzoni – Vice Presidente
Alessia Barbara Bernardelli
Gaetano Cirillo
Barbara La Iacona
Nadia Donà
Anna Maria Scussolin
Insediamento nuovo CDA
30 giugno 2020
Il nuovo Consiglio di Amministrazione
A seguito della votazione espressa dall' Assemblea dei Soci il 29-6-2020 il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Edificatrice La Vittoria, insediatosi il 30 giugno 2020 e che resterà in carica sino a maggio 2023 è così composto:


Non sei Sola
Rivolgoti ai centri antiviolenza chiama il numero 1522 o scarica l'app gratuita
Anche la nostra cooperativa vuole farsi parte attiva nella prevenzione e nel sostegno alle donne vittime di violenza di genere veicolando il messaggio "NON SEI SOLA"
L’emergenza dovuta al Covid-19 impone alla popolazione di rimanere in casa in queste settimane per evitare il contagio del virus. Si tratta di una situazione che può risultare particolarmente delicata e a rischio per tutte quelle donne che vivono condizioni di maltrattamento o subiscono violenza tra le mura domestiche per mano dei loro conviventi.
A queste donne vogliamo ricordare che il lavoro dei Centri Antiviolenza a difesa delle donne non si ferma nemmeno con l'emergenza e chiamando il numero nazionale di pubblica utilità 1522 verranno collegate al centro antiviolenza più vicino.
Orari e servizi dei Centri Antiviolenza
durante l'emergenza Covid -19
Oppure scarica l'app gratuita NonSeiDaSola e potrai:
• visualizzare e chiamare il numero nazionale di pubblica utilità gratuito e attivo 24h su 24;
• ottenere le indicazioni dei centri antiviolenza e degli sportelli più vicino a te e visualizzare i servizi offerti, i numeri telefonici e le modalità per raggiungerli;
• attivare in caso di pericolo il servizio di invio di messaggi predefiniti a tre numeri telefonici da te predisposti.
L’applicazione è disponibile per dispositivi con sistema operativo iOS (7.0 o versioni successive) e Android (4.4 o versioni successive) ed è scaricabile gratuitamente da:


Commemorazioni
25 aprile 2020
Quest'anno, più che mai, LA COOPERATIVA VUOLE RICORDARE L'ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCIMO ESPONENDO, COME DA TRADIZIONE, LA BANDIERA TRICOLORE e invitando i soci ad aderire all'iniziativa promossa da ANPI prevista SABATO 25 APRILE alle ore 15,00 "BELLA CIAO DA OGNI BALCONE L'ITALIA CHE RESISTE"
L'Italia ha bisogno, oggi più che mai, di speranza, di unità, di radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di liberazione.
Il Consiglio di amministrazione invita i soci a sostenere le ricorrenze del 25 aprile, anniversario della liberazione dal nazifascismo, e del 1 maggio, festa dei lavoratori, esponendo la bandiera tricolore, come da tradizione della nostra cooperativa
Ricordiamo l'iniziativa promossa dall'ANPI: "Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao, c'è bisogno di speranza e unità".
Il 25 aprile alle ore 15, l'ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, invitiamo tutti caldamente ad esporre dalle finestre, dai balconi il tricolore e ad intonare Bella ciao


Buon compleanno alla nostra cooperativa
02/02/1910 - 02/02/2020
110 anni di stria"
Ricordiamo i Soci Fondatori, i Consiglieri e Presidenti che si sono succeduti in questi anni, che con il loro impegno e la loro energia, hanno permesso a tutti noi di avere ancora oggi la serenità di alloggiare in una casa decorosa, in un contesto sociale "sano", e che dopo 110 anni anni continua ad accogliere nuovi soci creando una comunità ispirata a valori di solidarietà e mutualità.

Prestito Sociale
Novità dal 01/01/2020
A tutti i titolari di libretto di deposito sociale: "Attivare le deleghe anche per le operazioni di versamento"
Si informano i titolari di libretto di deposito sociale che dal 01/01/2020 entrerà in vigore il nuovo Regolamento del Prestito Sociale, deliberato dall'AssembleaSoci del 12/12/2019.
Dal 01/01/2020sarà necessario attivare le deleghe anche per le operazioni di versamento, i soci interessati sono invitati ad attivare le nuove deleghe presso l'ufficio Amministrativo.
Da gennaio 2020 saranno in distribuzione i nuovi fascicoli di statuto e regolamento, disponibili anche sul sito:

Convocazione dell'Assemblea dei Soci ordinaria e straordinaria
12 Maggio 2019 ore 21.00 in seconda convocazione
Salone della Cooperativa La Vittoria
L’Assemblea si riunirà per discutere e deliberare sul seguente ORDINEDEL GIORNO:
PARTE STRAORDINARIA:
(presenza del notaio)
- Adozione nuovo testo Statuto Sociale – deliberazioni relative;
PARTE ORDINARIA:
- Nomina del Collegio Sindacale – deliberazioni relative;
- Adozione nuovo testo del Regolamento Prestito Sociale con il recepimento delle disposizioni contenute nel Regolamento Quadro di Legacoop – deliberazioni relative.
La partecipazione all’assemblea è rigorosamente riservata ai Soci iscritti alla Coop. Edif. La Vittoria, muniti del presente invito per la registrazione con codice a barre, in caso di smarrimento potrà essere richiesta copia all’Ufficio Amministrativo nell’orario di apertura al pubblico sino al giorno fissato per l'assemblea.
I documenti in discussione sono a disposizione presso l'Ufficio Amministrativo e ai seguenti link:
Su RAI 3
Sabato 9 Novembre 2019 ore 21,30
Le Ragazze - anni 50
Si comunica ai Soci che Mercoledì 9 Novembre ore 21,30 su RAI3 andrà in onda la trasmissione "Le Ragazze" con un'intervista alla nostra socia Renata Arzani, insignita della "Civica Benemerenza" a giugno 2019
Auguriamo a tutti buona visione
Il C.D.A.

Chiusura Uffici
dal 05/08/19 al 25/08/19
Vacanze Estive
Si comunica ai Soci che gli uffici della Coopereativa saranno chiusi dal 05 Agosto 2019 al 25 Agosto 2019
Auguriamo a tutti buone vacanze
Il C.D.A.

Siamo orgogliosi di questi ragazzi
07/08 Maggio 2019 - Cervia
Scuola primaria XXV Aprile, Cormano
Decimi in tutta Italia!
Complimenti ai ragazzi della scuola primaria XXV Aprile di Cormano :
• Alessandro,
•
Beatrice,
•
Francesco,
•
Jacopo,
•
Martina,
•
Mattia e
•
Tommaso
che si sono classificati al 10^ posto nella finale del concorso a livello nazionale di matematica Kangourou Italia!
Un grazie anche alle loro insegnanti: Anna, Cristina, Delfina, Edda, Roberta e Rossella.
La cooperativa é lieta d'aver collaborato alla riuscita di questo grande evento finanziando il soggiorno dei ragazzi a Cervia per la semifinale.

Sono partiti i lavori!
martedì 07 Maggio 2019
Via Papa Giovanni, 20 Cormano
Al via i nuovi lavori di ristrutturazione
Sono partiti il 7 maggio i lavori di ristrutturazione di Via Papa Giovanni XXII 20 Cormano!
Si procederà al rifacimento delle facciate e dei balconi con realizzazione del cappotto termico.
La cooperativa la Vittoria procede così i lavori che hanno lo scopo di mantenere nel tempo il valore dei suoi immobili.

Assemblea Ordinaria dei Soci
22 Maggio 2019 ore 21.00
Salone della Cooperativa La Vittoria
Ricordiamo che l'assemblea ordinaria dei soci si terrà in seconda convocazione il giorno 22 Maggio 2019 ore 21.00, presso il salone della cooperativa via Molinazzo, 6 Cormano (Mi).
ORDINEDEL GIORNO:
- Approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2018 con nota integrativa, rendiconto finanziario, relazione della gestione,relazione del revisore legale dei conti e relazione di certificazione.
- Ratifica nomina avvenuta per coptazione di un consigliere.
- Nomina del Revisore Unico in scadenza per fine mandato.
- Informazioni in merito all'evoluzione della disciplina del prestito sociale, nonché agli obblighi di autoregolazione deliberati dalla Direzione di Legacoop Nazionale.
La partecipazione all'assemblea è rigorosamente riservata ai Soci iscritti muniti dell'invito con codice a barre ricevuto.
I documenti in discussione sono a disposizione presso l'Ufficio Amministrativo e a breve sul sito al seguente LINK

Commemorazioni
25 aprile 2019 - 1 maggio 2019
ANCHE QUEST’ANNO LA COOPERATIVA VUOLE RICORDARE L'ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCIMO E LA FESTA DEI LAVORATORI ESPONENDO, COME DA TRADIZIONE, LA BANDIERA TRICOLORE
Il Consiglio di amministrazione invita i soci a sostenere le ricorrenze del 25 aprile, anniversario della liberazione dal nazifascismo, e del 1 maggio, festa dei lavoratori, esponendo la bandiera tricolore, come da tradizione della nostra cooperativa
Progetto Acqua nelle Scuole Medie di Cormano
A.S. 2018-2019 e 2019-2020
ANCHE QUEST’ANNO LA COOPERATIVA HA FORNITO A LEGAMBIENTE CORMANO IL SUO CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ACQUA ALL'INTERNO DELLE SCUOLE MEDIE DI CORMANO
Con il contributo del 2018 è stato possibile, grazie a Legambiente Cormano,completarela seconda fase del Progetto Acqua con 165 ragazzi di 8 prime medie di Cormano (3classi e 60 studenti di Beccaria e 5 classi e 105 studenti di via Adda) dell'anno scolastico 2018/2019.
Nei mesi di aprile e maggio ci sarà la seconda fase del progetto che comprenderà l'analisi della biodiversità presente nell'acqua e nella fanghiglia di fiume (Seveso e/o Ticino)
Con il nostro nuovo contributo, in autunno verrà riproposto il progetto a 185 studenti di 10 prime medie di Cormano (5 classi e 90 studenti in Beccaria e 5 classi e 95 studenti in via Adda)

Giornata internazionale della Donna
8 marzo 2019
ANCHE QUEST’ANNO LA COOPERATIVA VUOLE RICORDARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Mai come in questi anni vediamo la necessità di ricordare l’8 marzo perché le violenze, i femminicidi e le discriminazioni verso le donne continuano ad essere all’ordine del giorno.
Non ultima la recente sentenza di Bologna che ha dimezzato la pena riconoscendo la gelosia ("tempesta emotiva") una giustificazione all’omicidio che tanto ci ricorda il delitto d’onore!
Il C.d.A. della Cooperativa a nome di tutti i soci conferma l’impegno ad operare affinché i valori e il rispetto di tutte le donne siano alla base della nostra comunità.

Delibera C.d.A
martedì 30 gennaio 2019
Dimissioni da Presidente e da Consigliere della Sig.ra Donà Nadia
Il Consiglio di Amministrazione comunica che a seguito delle dimissioni da Presidente e da Consigliere della Sig.ra Donà Nadia nella riunione di C.d.A. del 30 gennaio 2019, ai sensi e con le modalità previste dallo Statuo vigente il Consiglio di Amministrazione è così composto:
- Flavio Motta – Presidente
- Carlo Bolzoni – Vice Presidente
- Ivano Bellasio
- Alessia Barbara Bernardelli
- Gaetano Cirillo
- Barbara La Jacona
- Marco Sartor

Assemblea Ordinaria dei Soci
30 Maggio 2017 ore 21.00
Salone della Cooperativa La Vittoria
Approvazione Bilancio
Ricordiamo che l'assemblea ordinaria dei soci per l'approvazione del bilancio di esercizio 2016 si terrà in seconda convocazione il giorno 30 Maggio 2017 ore 21.00, presso il salone della cooperativa.
Avvisiamo i soci che è stato pubblicato sul sito il bilancio di esercizio per l'anno 2016, che sarà sottoposto per approvazione il giorno 30 Maggio 2017.

Corso di disostruzione pediatrica
12 giugno 2016 dalle 14.00 alle 18.00
Salone della Cooperativa La Vittoria - Via Molinazzo 6 Cormano
Offerto a tutti i soci dalla Cooperativa La Vittoria
Tenuto da Volontari della Croce Rossa Italiana.
Al termine sarà consegnato un attestato di frequenza.
Il corso è aperto a tutti, genitori, nonni e adulti maggiorenni ed è offerto dalla Cooperativa La Vittoria ai suoi soci.
Il valore del corso è di 40,00 euro a persona, è necesario prenotarlo versando una cauzione di 20 euro, che saranno restituiti dopo aver partecipato al corso, presentando l’Attestato di Frequenza.
Iscrizioni presso lo Spazio Biblioteca in via Molinazzo 6 (ex uffici) tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 entro giovedì 26 maggio.
Capienza massima del corso è 25 persone.
In caso di esubero sarà organizzato un altro incontro sabato 18 giugno dalle ore 14.00 alle 18.30 circa.
I corsi si terranno solo al raggiungimento di minimo 6 adesioni.